top of page

L'Associazione PARI.

Immagine del redattore: Associazione PARI. Associazione PARI.

Aggiornamento: 5 feb


Oggi 23 gennaio, nella sede di Trenord in piazzale Cadorna a Milano, è stato firmato l'atto ufficiale di nascita dell'Associazione PARI.


Un'Associazione fondata da 15 organizzazioni: ATM, Astrazeneca e Alexion, Capgemini, Fastweb, Gruppo Feltrinelli, Gruppo Hera, Italgas, Jointly, Kering Foundation, Mediobanca, Prysmian, Salp, Snam e Trenord.


Un'associazione che può contare sul sostegno anche di E.ON, Pirelli e Saipem, oltre alla sottoscrizione di altre sette aziende: ABB, A2A, Generali Italia, Heidrick & Struggles, ISS, Lundbeck e Spencer & Stuart.


Come Presidente è stato nominato Fabrizio Rutschmann, mentre la Vice Presidente dell'Associazione è Federica Santini. La Direttrice Generale è Francesca Devescovi, il Segretario è Luca Capone.

Il consiglio direttivo è così composto:


  • Fabrizio Rutschmann per Snam - Presidente  

  • Federica Santini per Trenord - Vice Presidente 

  • Céline Bonnaire per Kering Foundation - Consigliere 

  • Fabrizio D'Alessio per Salp - Consigliere 

  • Stefano Dedola per Gruppo Feltrinelli  - Consigliere 

  • Luciana De Laurentiis per Fastweb - Consigliere 

  • Olimpia Di Venuta per Mediobanca - Consigliere 

  • Claudia Donadon per Astrazeneca - Consigliere 

  • Peter Durante per Italgas - Consigliere 

  • Cinzia Farisè per Prysmian - Consigliere  

  • Alessandra Galeotti per Hera - Consigliere 

  • Daniela Leotta per E.ON - Consigliere  

  • Alessandra Miata per Capgemini - Consigliere 

  • Francesca Rizzi per Jointly - Consigliere 

  • Simona Zandonà per ATM - Consigliere 





 
 

Comments


PARI. Insieme contro la violenza di genere

Via Edmondo De Amicis 19, 20123, Milano (MI), Italia

C.F.  97989760158

Restiamo in contatto

Contattaci

bottom of page