PARI.
Le attività di PARI.

Tavoli di lavoro
Tavoli tematici per approfondire le azioni e le policy da promuovere e da realizzare dentro e fuori dalle aziende, con la definizione di linee guida e la raccolta di best practice da parte di tutte le organizzazioni che fanno parte dell'associazione.
Qui si possono scaricare le Linee guida di azioni e best practice per il contrasto alla violenza di genere elaborate dal Tavolo di lavoro di PARI. sulle policy.

Formazione
A partire dalle esigenze e dalle attività già realizzate dalle diverse organizzazioni, PARI. offre ai suoi soci webinar interaziendali e workshop in azienda su temi e target specifici per trasformare la conoscenza del fenomeno in azioni e comportamenti concreti a contrasto di discriminazioni e violenza di genere.

Osservatorio
Valorizzando dati e studi provenienti da istituzioni e centri di ricerca che da anni si occupano di questi temi ma anche promuovendo indagini originali all'interno e all'esterno delle organizzazioni, PARI. sostiene un osservatorio interno sulla violenza di genere per misurare la percezione del fenomeno e l'efficacia delle azioni messe in campo dall'associazione.

Divulgazione culturale
Uno dei pilastri dell'azione di PARI. è lavorare sulla cultura che sottende qualsiasi forma di violenza. Per questo, l'Associazione promuove la produzione e la divulgazione di eventi e contenuti editoriali per fare cultura e sensibilizzazione contro la violenza di genere.